Cookie
I cookie sono informazioni immesse nel tuo browser (ad esempio Google Chrome o Safari) quando visiti un sito web o utilizzi un social network con il tuo dispositivo elettronico (ad esempio smartphone, tablet). Ogni cookie contiene dati diversi, ad esempio il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico. I cookie possono rimanere nel tuo sistema elettronico per la durata di una sessione (ad esempio fino a quando non chiudi il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.
Cookie tecnico
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, “cookie tecnici”, sono spesso utili, perché possono rendere più veloce la navigazione e la fruizione del web. Ad esempio, facilitano alcune procedure quando fai acquisti online, quando ti autentichi ad aree ad accesso riservato o quando un sito web riconosce automaticamente la lingua che utilizzi abitualmente.
Ad esempio, tra i cookie tecnici, gli analytics sono utilizzati dai gestori dei siti web per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito stesso, nonché elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo; "Cookie di funzionalità", che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti che ha selezionato sul Sito) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione consentono di monitorare la navigazione, raccogliere dati su gusti, abitudini, scelte personali che consentono la ricostruzione di profili dettagliati dei consumatori. I cookie "di profilazione" sono volti a creare un profilo dell'utente al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati in linea con le preferenze manifestate dallo stesso durante la navigazione, la "Behavioural Advertising". I cookie di profilazione possono essere installati sul terminale dell'utente sia dal gestore del sito che si sta visitando (“editore”) o “Cookie di prima parte”, sia da un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (“Cookie di terze parti”) .
L'archiviazione di informazioni sul dispositivo dell'utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti solo a condizione che l'utente abbia prestato uno specifico consenso (art. 122, comma 1, del Codice Privacy-D.Lgs. n. 196/2003) .
Cookie di terze parti
A volte, le pagine Web contengono cookie di altri siti Web e altri contenuti ospitati sulla stessa pagina, ad esempio banner pubblicitari, immagini, video. In questi casi, ti troverai di fronte ai "Cookie di terze parti", che vengono solitamente utilizzati per finalità di profilazione.
I cookie che scarichi sul tuo dispositivo elettronico (ad esempio smartphone, tablet), possono essere letti anche da altri soggetti, diversi da quelli che gestiscono il sito web che stai visitando.
Seleziona/Deseleziona Cookie
Utilizzando il cookie banner è possibile selezionare/deselezionare i cookie.
Navigatore
Il browser è un programma che permette di visualizzare i contenuti delle pagine dei siti web e di interagire con essi, consentendo così all'utente la navigazione in internet.
Controlla le impostazioni del tuo browser per avvisarti di nuovi cookie o modificare le impostazioni.
Come previsto dall'articolo 13 del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga Direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) ("GDPR")
Ai fini della presente informativa, si riportano di seguito le seguenti “definizioni” .
Definizioni
“Dati personali”: indica qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile ('interessato'); una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare facendo riferimento a un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificatore online o a uno o più fattori specifici della condizione fisica, fisiologica, identità genetica, mentale, economica, culturale o sociale di tale persona fisica.
“Trattamento”: indica qualsiasi operazione o insieme di operazioni eseguite su dati personali o su insiemi di dati personali, anche con mezzi automatizzati, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione , utilizzo, divulgazione mediante trasmissione, diffusione o altrimenti messa a disposizione, allineamento o combinazione, restrizione, cancellazione o distruzione.
“Titolare” : indica la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; laddove le finalità e i mezzi di tale trattamento siano determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il responsabile del trattamento o i criteri specifici per la sua nomina possono essere previsti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri.
“Destinatario” : indica una persona fisica o giuridica, autorità pubblica, agenzia o altro organismo, a cui vengono comunicati i dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere dati personali nell'ambito di una particolare indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari; il trattamento di tali dati da parte di tali autorità pubbliche deve essere conforme alle norme sulla protezione dei dati applicabili in base alle finalità del trattamento.
“Consenso” dell'interessato: indica qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato con la quale questi, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, esprime il consenso al trattamento dei dati personali relativi a lui o lei.
“Profilazione” : indica qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di dati personali per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento lavorativo, la situazione economica, la salute di tale persona fisica , preferenze personali, interessi, affidabilità, comportamento, posizione o movimenti.
“UE” : Unione Europea.
“Sito Web” : www.qlhype.com.
“Utente” : chiunque visiti il Sito e/o acquisti i prodotti del Titolare.
Controllore
Il Titolare è Digital Fashion Srl (P.IVA 12257210968), con sede legale in Milano, via Via Larga, n. 8 (“Sede Legale”), e-mail: hello@qlhype.com.
Luogo del Trattamento
Sede legale.
Base giuridica del trattamento
Tratteremo i tuoi dati personali se:
ci dai il tuo consenso; è necessario per eseguire un contratto; è necessario per adempiere un obbligo legale.
Categorie di dati personali
Potremmo trattare i seguenti Dati Personali:
Dati di contatto : nome, cognome, data di nascita, codice fiscale, indirizzo, e-mail, cellulare.
Strumenti di pagamento : ad esempio carte di credito. Preferenze : questi dati dipendono da ciò che visiti sul sito web.
Dati Tecnici : potremmo trattare alcuni dati tecnici, ad esempio indirizzo IP; ciò al fine di verificare l'identità degli Utenti ed evitare frodi ed eventuali abusi, se possibile.
Potremmo anche elaborare parzialmente i tuoi dati personali. In ogni caso, non potremo risponderti senza il tuo consenso.
Non trattiamo Dati Personali di persone di età inferiore ai 18 anni. Se qualcuno di età inferiore ai 18 anni ci fornisce Dati Personali, cancelleremo tutti i Dati Personali non appena avremo accertato la vera identità dell'Utente.
Finalità del trattamento
Potremmo trattare i tuoi dati personali:
rispondere alle richieste degli Utenti; eseguire un contratto; per adempiere agli obblighi legali, fiscali e contrattuali; per adempimenti contabili e/o amministrativi; per l'invio di offerte e informazioni commerciali; per gestire il nostro servizio clienti; per profilazione e offerte commerciali.
Consenso obbligatorio
Non possiamo rispondere a nessuna richiesta senza il tuo consenso; fermo restando l'articolo 5, punti V e VII, in questi casi il Suo Consenso non è obbligatorio.
Modalità di elaborazione
I Dati Personali saranno trattati sia con strumenti cartacei che elettronici. I database in cui sono archiviati i Dati Personali soddisfano i requisiti di sicurezza previsti dal GDPR.
Destinatari dei Dati Personali
Potremmo avere la necessità di inviare Dati Personali alle seguenti persone e/o entità:
consulenti del lavoro; commercialisti e revisori dei conti; avvocati; agenti commerciali; consulenti informatici; appaltatori e subappaltatori; persone o entità con le quali il Titolare ha stipulato contratti per lo sviluppo della propria attività; autorità competenti a fini di ispezione o verifica; banche; compagnie di assicurazione; Fornitori di servizi IT (ad esempio, piattaforme cloud, hosting)corrieri/trasportatori.
Chiederemo a tutti i Destinatari la sottoscrizione di apposite lettere di incarico nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza imposti dalla normativa vigente. I Dati Personali potranno comunque essere comunicati a terzi per adempiere ad obblighi di legge, per rispettare ordini provenienti da pubbliche autorità o nel caso in cui il Titolare debba esercitare un diritto in sede giudiziale o stragiudiziale.
Nel caso in cui un Destinatario non sia stabilito in un paese UE, verificheremo la sussistenza dei presupposti previsti dalla normativa applicabile per il trasferimento dei dati verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale o richiederemo i documenti necessari per il trasferimento dei dati dati ai sensi dell'articolo 46 del GDPR.
Conservazione dei dati personali
I Dati Personali saranno conservati per il periodo di tempo stabilito dalla normativa vigente, comunque per il periodo necessario allo svolgimento delle attività sopra indicate ( “5. Finalità del Trattamento ”).
Diritto di accesso
Hai il diritto di accedere ai tuoi Dati Personali e il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che ti riguardano.
Diritto di rettifica
Hai il diritto di ottenere dal Titolare senza ingiustificato ritardo la rettifica dei Dati Personali inesatti che ti riguardano. Senza il tuo Consenso o in caso di comunicazione errata o incompleta dei tuoi Dati Personali, potremmo non essere in grado di adempiere agli obblighi di legge e non saremo in grado di rispondere a qualsiasi domanda e/o adempiere agli obblighi contrattuali.
Diritto all'oblio
Hai il diritto di chiederci la cancellazione dei tuoi dati personali. Senza il tuo consenso non saremo in grado di adempiere agli obblighi di legge e non saremo in grado di rispondere a qualsiasi domanda e/o adempiere agli obblighi contrattuali.
Diritto alla limitazione del trattamento
Hai il diritto di chiederci la limitazione del trattamento. In caso di comunicazione incompleta dei Dati Personali, potremmo non essere in grado di adempiere agli obblighi di legge e/o rispondere a qualsiasi domanda e/o adempiere agli obblighi contrattuali.
Diritto di opporsi al Trattamento
Hai il diritto di opporti al Trattamento. Senza il tuo consenso non saremo in grado di adempiere agli obblighi di legge e rispondere a qualsiasi domanda e, di conseguenza, adempiere agli obblighi contrattuali.
Diritto alla portabilità dei Dati Personali
Hai il diritto alla portabilità dei tuoi dati personali. Hai il diritto di ricevere i tuoi Dati Personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e hai il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li hai forniti.
Revoca del consenso
Hai il diritto di revocare il tuo consenso. La revoca del Suo Consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della Sua revoca. Senza il tuo consenso non saremo in grado di adempiere agli obblighi di legge e non saremo in grado di rispondere a qualsiasi domanda e/o adempiere agli obblighi contrattuali
Diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo
Hai il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo ( www.garanteprivacy.it ) e/o altre autorità come previsto dalla normativa vigente.
Per favore, scrivici per qualsiasi domanda: ciao@qlhype.com